Comune di Legnano Comune di Legnano Comune di Legnano

Canile Gattile           Colonie Feline           Piccioni Urbanizzati           Servizio Veterinario            

Associazioni Animaliste       Aree Cani

 

Canile e Gattile

Il canile-gattile che serve l'area del Legnanese si trova a Legnano in via don Milani, 24, dietro i magazzini GranCasa, ed è gestito dall'associazione Protezione Animali di Legnano Onlus (PAL).

Per visitare il canile  e conoscere i cani gli orari sono: sabato 10.00-12.00 e 14.30-17 domenica 10.30 - 12.

Per contatti telefonici il numero è: 0331 466665  - fax 0331 468182.

L'ufficio è aperto solo al pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00 dal lunedì al venerdì.

Per le urgenze c'è la segreteria telefonica attiva 24 ore su 24: lasciando un messaggio e indicando chiaramente nome, numero di telefono e motivo della chiamata, sarete richiamati appena possibile; oppure è possibile inviare una mail a: info.pal@libero.it;

E' possibile visitare il canile e portare a passeggio uno dei cani, che naturalmente non vede l'ora di lasciare la gabbia per una bella sgambettata nel bosco, la domenica mattina dalle 9.30 alle 12.00

L'associazione organizza annualmente Festa del Cane Fantasia la 2° domenica di settembre al fine di promuovere le adozioni.

Come raggiungere il canile:

Autostrada Milano Laghi direzione Varese: all'uscita autostradale di Castellanza ci si trova di fronte al centro commerciale. Autostrada Milano Laghi direzione Milano: all'uscita autostradale di Castellanza si trova subito una rotonda, alla quale occorre svoltare a sinistra per trovare il centro commerciale. Da lì si imbocca la via Jucker tra i due magazzini, e la 2° via sulla destra è via Don L. Milani. Verso il fondo, prima della rotonda, c'è l'ingresso del canile, con i cartelli sui cancelli.

https://protezioneanimalilegnano.wordpress.com/

note:

La P.A.L. è convenzionata con i Comuni di Arconate, Bernate Ticino, Buscate-Bienate, Busto Garolfo, Canegrate, Caronno Pertusella, Casorezzo, Castellanza, Cerro Maggiore (e Cantalupo),Cuggiono, Dairago, Legnano, Lonate Ceppino, Magnago, Marnate, Nosate, Parabiago, Rescaldina, Robecchetto con Induno - Malvaglio, Origgio, San Giorgio su Legnano, San Vittore Olona, Saronno, Uboldo, Turbigo, Vanzaghello, Villa Cortese.

TOP

 

Colonie Feline

Molti pensano che i gatti randagi siano animali semi-selvatici, in molti casi sporchi e malati, che rovistano tra i rifiuti in cerca di resti di cibo di cui nutrirsi; che siano incustoditi e un po’ in balia degli eventi, senza nessuno che li assista o che si prenda cura di loro.

Niente di più lontano dalla realtà. A Legnano ci sono diverse colonie feline. Sono composte da gruppi di mici più o meno numerosi e accudite da privati cittadini o associazioni che li assistono instancabilmente.

Protetti da normative nazionali, regionali e comunali, i gatti hanno oggi lo status di animali tutelati a tutti gli effetti con il diritto ad assistenza e cura da parte della Ats Veterinaria. Ad essi è garantita la possibilità di transitare e stazionare dove preferiscono: nessuno può arrogarsi il diritto di spostare un gatto dal luogo in cui è sempre vissuto, sia questo uno spazio pubblico o privato, né può impedire che venga nutrito o curato, se non vuole correre il rischio di compiere un reato: maltrattamenti o uccisioni a danno di gatti randagi sono veri e propri reati penali punibili anche con il carcere.

Qualunque sia il motivo che spinge una persona a non volere gatti nei pressi del proprio condominio o negozio o terreno, i gatti di colonia non devono mai essere spostati dall’habitat originario a meno che il fatto non si renda necessario per una loro tutela o per gravi motivazioni di ordine sanitario.

Per poter accudire una colonia felina a Legnano è necessario essere autorizzati dal competente ufficio comunale.

La modulistica e le informazioni sono qui disponibili

TOP

 

Piccioni Urbanizzati

Sono molte le leggi che regolano la convivenza tra uomo e animale. Il competente ufficio comunale fornisce informazioni al cittadino circa le azioni da intraprendere per il contenimento della popolazione di piccioni urbanizzati (divieto di alimentazione, luoghi accessibili per la nidificazione, ecc) sul territorio di Legnano.

Tutte le informazioni e i riferimenti normativi sono qui disponibili.

TOP

 

Servizio Veterinario

Il servizio Veterinario a Legnano è di competenza dell'ATS Città di Milano, e ha sede a Parabiago, in via Spagliardi n. 19.

TOP

 

Associazioni Animaliste

L'elenco delle Associazioni animaliste è qui disponibile.

TOP

 

Aree Attrezzate per cani

 

  • Parco Castello (zona sud oltre il laghetto)
  • Parco Falcone-Borsellino (zona verso corso Sempione)
  • Giardino di via Boccherini
  • Giardino via Spallanzani angolo via Correnti
  • Giardino via Cadore angolo Premuda
  • Giardino via Sauro angolo via Venezia

TOP