Dal 2 agosto i cittadini potranno richiedere sul portale ANPR i certificati anagrafici per sé o per un familiare esenti o anche in bollo attraverso un semplice versamento online senza rivolgersi allo sportello.
Per i cittadini residenti in Italia sono disponibili 13 tipologie di certificati:
- anagrafico di nascita;
- anagrafico di matrimonio;
- di cittadinanza;
- di esistenza in vita;
- di residenza;
- di stato civile;
- di stato di famiglia;
- di stato di famiglia e di stato civile;
- di residenza in convivenza;
- di stato di famiglia con rapporti di parentela;
- di stato libero;
- anagrafico di unione civile;
- di contratto di convivenza.
Il cittadino italiano residente all’estero e iscritto all’aire può richiedere:
- anagrafico di nascita;
- anagrafico di matrimonio;
- di cittadinanza;
- di esistenza in vita;
- di residenza;
- di residenza AIRE;
- di stato di famiglia AIRE;
- anagrafico di unione civile;
- di contratto di convivenza.
Per richiederli è sufficiente entrare sul portale ANPR a questo indirizzo utilizzando spid, cie o cns
https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/ .
È anche possibile consultare il manuale che il ministero mette a disposizione e allegato sotto.
Dal momento che il cittadino può autonomamente scaricare i certificati anagrafici, l’ufficio Anagrafe dal 21 agosto ridurrà, in via sperimentale, la possibilità di rilascio dei certificati nella finestra oraria 11 - 12 sempre previo appuntamento presso l’URP telefonando ai numeri 0331 925.555 -552 -551 -553.
Non sarà più necessario richiedere i certificati anagrafici tramite mail,
Dovranno essere richiesti allo sportello o per mail gli estratti di nascita, matrimonio e morte inviando una richiesta scritta all’indirizzo ufficioanagrafe@legnano.org
Le istanze tramite mail di rilascio dei certificati anagrafici, che l’utente può ottenere tramite ANPR, non avranno più la priorità rispetto alle altre attività e saranno evase entro 30 giorni.
In allegato guida per scaricare i certificati on line