Sono destinatari del servizio di assistenza domiciliare i cittadini residenti nel Comune di Legnano parzialmente e totalmente non-autosufficienti o con difficoltà organizzative rispetto alla gestione della casa, in condizione di solitudine e di isolamento psicologico o con problemi nel mantenere i rapporti col mondo esterno. Il servizio è destinato in primo luogo alla popolazione anziana ma il fattore “età” non è comunque di per sé l’elemento determinante per l’ammissione al servizio; le prestazioni di assistenza domiciliare sono infatti erogate anche in favore di soggetti portatori di handicap o di minori o di nuclei familiari in gravi difficoltà.
Le prestazioni, a titolo esemplificativo e non esaustivo, consistono in:
aiuto diretto alla mobilità della persona; disbrigo delle faccende domestiche, pulizia dell’ambiente, riordino e cambio della biancheria; stiratura, cucito, piccoli lavori di bucato, collegamento con i servizi di lavanderia, acquisti; preparazione dei pasti; consulenza sulle corrette norme igieniche e alimentari; accompagnamento per il disbrigo di pratiche varie; aiuto nel mantenimento dei rapporti amicali o di vicinato; igiene della persona relativamente a prestazioni di semplice attuazione e non relative alle professioni sanitarie o ausiliarie di esse, sostegno e stimolo psicologico. Il servizio si svolge dal lunedì al sabato escluso giorni festivi.
Il servizio è offerto da cooperative accreditate, l'utente avrà quindi la possibilità di scegliere tra diversi soggetti che erogano il servizio.
Per accedere al servizio occorre presentare una domanda sulla base della quale si attribuirà un punteggio all’utente che sarà inserito in una graduatoria di accesso.
A CHI RIVOLGERSI:
FAMIGLIA, DISAGIO ABITATIVO E SOCIALE. ANZIANI, DISABILI, FRAGILITA'
Tel: 0331-471511 o 0331-471501/2/4/5/8/10 Fax: 0331-471516 Email: info.sociali@Legnano.org
Alle Assistenti Sociali del Settore Attività educative e sociali – Piazza S.Magno n. 9– recapiti telefonici: 0331-471502 … 0331/471506.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 ed il giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18,00.
COSTI:
L'utente paga mensilmente le prestazioni ricevute sulla base dell'attestazione I.S.E.E. La tariffa oraria varia da un minimo di € 2,60 per un I.S.E.E. fino a € 7.200,00 fino ad un massimo di € 10,00 per un I.S.E.E. superiore ad € 16.500,00. La tariffa sarà calcolata esattamente dall’Assistente Sociale al momento della presentazione della richiesta.