TIROCINI
Il Comune di Legnano, al fine di favorire il raccordo tra scuola e lavoro, si rende disponibile ad effettuare tirocini formativi e/o di orientamento presentati da scuole, università e altri enti promotori, accogliendo giovani studenti.
Il tirocinio formativo e/o di orientamento consiste in un periodo di formazione professionale o anche di mero orientamento al lavoro che permette ai giovani di prendere contatto diretto con il mondo produttivo, inserendoli in un contesto preordinato alla loro formazione professionale.
II tirocinio non costituisce rapporto di lavoro (in ambito pubblico l'accesso al rapporto di lavoro è soggetto alla regola delle procedure selettive/concorsuali pubbliche) e non prevede, quindi, la corresponsione di alcuna retribuzione.
A CHI RIVOLGERSI:
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE
Tel: 0331 471288 Fax: 0331 471296 Email: info.personale@legnano.org
Ufficio Organizzazione del Personale
Palazzo Comunale - secondo piano - Piazza San Magno n. 9 - Legnano -
Tel. 0331/471292-471295 - Fax 0331/471296 - e-mail info.personale@legnano.org
lunedì - martedì - mercoledì - venerdì dalle 10.00 alle 13.00
giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
COSA OCCORRE:
L'attivazione del tirocinio formativo e/o di orientamento avviene tramite la stipula di una convenzione fra il soggetto promotore e il datore di lavoro ospitante e la predisposizione di uno specifico progetto formativo e/o di orientamento.
La convenzione è l'atto con il quale il soggetto promotore e l'amministrazione ospitante si obbligano ad assicurare al tirocinante, che è terzo rispetto all'atto, un periodo di formazione professionale o anche di mero orientamento al lavoro tramite il suo inserimento in un contesto appositamente preordinato. E' ammessa anche la stipula di "convenzioni quadro".
Il soggetto promotore presenterà per ciascun tirocinante un progetto formativo e/o di orientamento nel quale dovranno essere indicati con precisione:
- gli obiettivi e le modalità di effettuazione del tirocinio;
- il tutor incaricato dal soggetto promotore ed il responsabile incaricato dall'amministrazione;
- gli estremi identificativi delle assicurazioni;
- la durata ed il periodo di svolgimento;
- la struttura amministrativa presso la quale si svolgerà il tirocinio.
Il progetto deve essere sottoscritto, oltre che dal tutor incaricato dal soggetto promotore e dal responsabile incaricato dall'amministrazione, anche dal tirocinante a titolo di accettazione e, se minorenne, anche dai genitori.
Documenti / Moduli / Regolamenti disponibili: