Comune di Legnano Comune di Legnano Comune di Legnano

ELEZIONI - ISCRIZIONE NELLE LISTE ELETTORALI DEI CITTADINI DELLA COMUNITA' EUROPEA

Questo servizio è stato letto 6896 volte
Visualizza la scheda: ELETTORALE

I cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea, residenti nel territorio comunale, possono esercitare in Italia il diritto di voto esclusivamente per l'elezione del Parlamento Europeo e per le elezioni comunali. A tal fine debbono presentare al Sindaco una domanda di iscrizione nelle apposite liste elettorali aggiunte.

L'iscrizione alla lista elettorale aggiunta per le elezioni europee consente di esercitare il diritto di voto per i rappresentanti dell'Italia all'elezione del Parlamento Europeo.

L'iscrizione alla lista aggiunta per le elezioni comunali consente di esercitare il diritto di voto per il Sindaco, per i membri del Consiglio Comunale. L'iscrizione nelle liste elettorali aggiunte consente ai cittadini dell'Unione Europea anche l'eleggibilità a Consigliere Comunale e l'eventuale nomina ad Assessore della Giunta del Comune in cui sono stati eletti consiglieri, con l'esclusione della carica di vice-sindaco.

La cancellazione avviene o su richiesta da parte dell'interessato oppure d'ufficio per trasferimento della residenza in altro luogo o per perdita della capacità elettorale o per decesso.

A CHI RIVOLGERSI:
ELETTORALE
Tel: 0331-471219; 0331-471220
Fax: 0331-471369
Email: uff.elettorale@legnano.org

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi all'Ufficio Elettorale.

COSA OCCORRE:

Per iscriversi occorre essere cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea, residenti nel Comune di Legnano, e godere dei diritti politici sia con riferimento all'ordinamento del paese d'origine che di quello italiano.

Alla domanda va allegata la fotocopia del documento d'identità.

TEMPI:

Nel caso di elezione del Parlamento Europeo, il cittadino potrà presentare la propria domanda fino a 90 giorni prima della data fissata per le elezioni.

Nel caso di elezioni comunali, il cittadino potrà presentare la propria domanda fino a 40 giorni prima della data fissata per le elezioni.

NON TUTTI SANNO CHE:

In occasione delle predette consultazioni, l'Ufficio Elettorale, con apposita lettera, provvede ad avvisare tutti i cittadini della Comunità Europea residenti nel Comune.

In prossimità delle consultazioni elettorali, verrà consegnata all'interessato apposita attestazione per l'ammissione al voto.

In caso di domanda tardiva, il cittadino verrà iscritto nelle liste elettorali aggiunte con la prima revisione dinamica utile e potrà partecipare al voto per le elezioni successive.