"Legnano Amica" è un progetto finalizzato a promuovere la conciliazione dei tempi e degli orari della Città, agevolando le strategie individuali e i comportamenti collettivi attraverso una serie di azioni tra cui la sperimentazione della "giornata del cittadino" e la predisposizione del Piano dei Tempi e degli Orari.
Gli enti che aderiscono a questo progetto sono:
- Amga Legnano Spa,
- Asl Provincia Milano N. 1-Ufficio Scelta e Revoca del Medico,
- Camera Di Commercio,
- Confartigianato Alto Milanese
- Confindustria Alto Milanese
- Inail, Poste Italiane Spa,
- Sportello decentrato Provincia di Milano
- Centro per l'impiego Provincia di Milano
- Spazio Regione Legnano,
- Stie Spa,
- Cgil Ticino Olona,
- Cisl Legnano Magenta,
- Uil Scz Legnano,
- Inps
Essi costituiscono il coseddetto Tavolo Esterno degli enti, formalizzato (giugno 2007) nell'ambito del suddetto progetto come luogo permanente di dialogo e concertazione - Il Tavolo, tenuto conto dei dati raccolti nell'ambito della giornata del cittadino - ha individuato nella creazione di n. 4 sportelli polivalenti il modello organizzativo più idoneo a rispondere alle suddette esigenze di conciliazione dei bisogni dei cittadini con i servizi erogati sul territorio.
Lo scopo perseguito è, dunque, quello di far convergere in un unico punto i servizi di primo livello delle diverse strutture, potenzialmente erogabili anche da personale non specializzato, previo adeguato periodo di formazione.
Una modalità di erogazione dei servizi che mira a ridurre le strade che il cittadino deve fare per accedere ai servizi pubblici e a migliorare la fruibilità temporale degli stessi attraverso l'integrazione degli orari.
Dunque, l'attivazione degli sportelli polivalenti offrirà ai cittadini l'occasione di percorrere meno strade e di ottenere più servizi in aderenza agli obiettivi del Piano Territoriale dei tempi e degli orari per una Legnano Città Amica che pone il tempo quale esigenza centrale per migliorare la qualità della vita.