Comune di Legnano Comune di Legnano Comune di Legnano
Sono presenti 4 allegati
Questo articolo è stato letto 271110 volte
Pubblicato il: 09/10/2023

INQUINAMENTO ATMOSFERICO - MISURE PERMANENTI PER LA RIDUZIONE DEGLI INQUINANTI

Inquinamento atmosferico - Misure permanenti per la riduzione degli inquinanti

Si informa la cittadinanza che sono attive le misure per il miglioramento della qualità dell’aria e le limitazioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti. L’obiettivo è consentire il rientro dei valori limite per le polveri sottili PM10 e biossido di azoto NO2

Di seguito si riportano le informazioni più rilevanti e si ricorda che per maggiori dettagli è opportuno consultare il sito di Regione Lombardia al seguente indirizzo:

https://www.infoaria.regione.lombardia.it/infoaria/#/home

Dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno, dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi infrasettimanali, dalle ore 7:30 alle ore 19:00, si applica il fermo della circolazione per i seguenti veicoli:

A1) autoveicoli, esclusi quelli adibiti al trasporto pubblico locale.

  • classe “Euro 0 benzina o diesel”;
  • classe “Euro 1/I benzina o diesel”;
  • autoveicoli di classe “Euro 2/II diesel”;
  • autoveicoli di classe “Euro 3/III diesel”.
  • autoveicoli di classe “Euro 4/IV diesel, anche se dotati di dispositivo antiparticolato efficiente

Le limitazioni inerenti agli autoveicoli Euro 0 benzina e diesel, Euro 1/I benzina e diesel, Euro 2/II diesel ed Euro 3/III diesel si applicano nei Comuni di Fascia 1 e Fascia 2 (570 Comuni) della Lombardia.

Le limitazioni inerenti agli autoveicoli “Euro 4/IV diesel” sono in vigore tutto l'anno e si applicano nei Comuni di Fascia 1 (209 Comuni) e nei Comuni con popolazione superiore a 30.000 abitanti situati in Fascia 2, che sono: Varese, Lecco, Vigevano, Abbiategrasso e S. Giuliano Milanese. 

A2) motoveicoli e ciclomotori a due tempi.

Le limitazioni della circolazione e dell’utilizzo di tali veicoli si applicano:

  • dal lunedì alla domenica, su tutto il territorio regionale, 24 ore su 24, dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno, per i motoveicoli e ciclomotori a due tempi di classe Euro 0;
  • dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi infrasettimanali, dalle ore 7.30 alle ore 19.30, nelle aree urbane dei Comuni di Fascia 1 (209 Comuni), dal 1° ottobre al 31 marzo di ogni anno per i motoveicoli e ciclomotori a due tempi di classe Euro 1/I.

Ai sensi dell'art. 13, comma 3, della l.r. 24/2006 il fermo della circolazione non si applica:

  • alle autostrade;
  • alle strade di interesse regionale R1, come individuate dalla classificazione funzionale definita ai sensi della l.r. 9/2001, art. 3, con delibera di Giunta regionale n. 19709 del 3 dicembre 2004 e successivi aggiornamenti;
  • ai tratti di collegamento tra strade di cui ai precedenti punti, agli svincoli autostradali ed ai parcheggi posti in corrispondenza delle stazioni periferiche dei mezzi pubblici ricadenti all'interno della zona interessata dalle limitazioni alla circolazione.

Inquinamento atmosferico - Misure temporanee per riduzione degli inquinanti

Si evidenzia che in caso di superamento della soglia media giornaliera di 50 mg/m3 di PM10, per 4 giorni consecutivi, oltre alle misure strutturali già in vigore ai sensi della L. 24/2006 e successive integrazioni, si applicano le MISURE TEMPORANEE DI PRIMO LIVELLO https://www.infoaria.regione.lombardia.it/infoaria/#/limitazioni

In caso di superamento della soglia media giornaliera di 50 mg/m3 di PM10, per 7 giorni consecutivi verranno applicate le MISURE OMOGENEE E TEMPORANEE DI SECONDO LIVELLO – aggiuntive rispetto a quelle di primo livello anche se non attivato https://www.infoaria.regione.lombardia.it/infoaria/#/limitazioni