Legnano dispone di un servizio di trasporto urbano che, percorrendo le principali direttrici di traffico del territorio comunale, mette in comunicazione tra loro le varie zone della città e i principali punti di interesse quali l'Ospedale, la stazione ferroviaria, i cimiteri e le scuole.
Gestito dalla società STIE, il trasporto pubblico è articolato in sei linee (A, B, C, D, E e H) che coprono il servizio sia nei giorni feriali che festivi. Per conoscere i diversi percorsi delle linee, gli orari e le tariffe cliccare qui
Esiste inoltre il servizio gestito da AirPullman che gestisce le tratte da Rescaldina/Rescalda e Legnano per l’Ospedale legnanese per info cliccare qui.
Per quanto riguarda il servizio di trasporto interurbano, Legnano è servita dalla società MOVIBUS, che collega la città con i comuni limitrofi dedicando apposite corse ai collegamenti con Milano. Per conoscere le linee, gli orari e le tariffe cliccare qui
Legnano è inoltre servita dal trasporto ferroviario di TRENORD che gestisce il trasporto interurbano e regionale. Per conoscere le linee, gli orari e le tariffe cliccare qui.
La Regione Lombardia mette a disposizione un sito gratuito nel quale, mettendo luogo di partenza e luogo di destinazione, si possono vedere tutti collegamenti e gli orari, link al sito
Per maggiori informazioni:
All'Ufficio Relazioni con il Pubblico - U.R.P. - Corso Magenta, 15 - è possibile ottenere gli orari deL servizio urbano della STIE. L'Ufficio, inoltre, rilascia le tessere annuali per terza età (dai 68 anni) che permettono la libera circolazione sugli autobus cittadini, vedi qui