Comune di Legnano Comune di Legnano Comune di Legnano

TRASPARENZA TARIFFARIA TARI TASSA RIFIUTI 2020

Questo servizio è stato letto 3083 volte
Visualizza le news dell'area: Servizio Tributi

Questo servizio è collegato ai seguenti Eventi della vita: Acquistare casa

Visualizza le news dell'area: Tributi

La TASSA RIFIUTI è un tributi gestito e riscosso direttamente dal COMUNE con il supporto di AMGA LEGNANO S.p.A.

Responsabile del Tributo: Daniela Paganini

La TARI è in vigore dal 01/01/2014 (art. 1 commi da 639 a 704 Legge 27 dicembre 2013 n. 147), è destinata alla copertura integrale dei costi relativi al servizio di raccolta, smaltimento e trattamento dei rifiuti prodotti.

QUALI IMMOBILI RIGUARDA

Il presupposto applicativo della TARI è il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo e anche di fatto, di locali o di aree scoperte a qualunque uso adibiti, indipendentemente dalla loro destinazione urbanistica, suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati in quanto idonei ad ospitare la presenza umana.

COME VIENE CALCOLATA

Viene calcolata in base di coefficienti presuntivi e valori medi di produzione dei rifiuti:

-   dalle utenze domestiche, in relazione alla superficie delle abitazioni (compresi i locali pertinenziali, quali ad es. box e cantine) e al nucleo;

-   dalle utenze non domestiche, in base alla superficie, applicando la relativa categoria tariffaria.

Al Tributo Comunale va poi aggiunto il Tributo Ambiente a favore della Città Metropolitana di Milano pari al 5 % della Tari dovuta.

LA DICHIARAZIONE

La dichiarazione, redatta su modello disponibile presso AMGA LEGNANO SPA ovvero scaricabile dal sito internet della stessa sociatà, ha effetto anche per gli anni successivi sempreché non si verifichino modificazioni dei dati dichiarati da cui consegua un diverso ammontare del tributo. In tal caso, la dichiarazione deve essere presentata dalla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali, o dalla data in cui si verifica il fatto che ne determina l'obbligo, e comunque entro il termine del 30 giugno dell'anno successivo.

 

Lo sportello è contattabile per informazioni e richieste riguardanti la TARI,  in ottemperanza alla Delibera 444/2019 di ARERA, ed è possibile reperire ogni informazione, anche in merito alle riduzioni e agevolazioni previste nel Regolamento TARI e alla modalità di segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati negli avvisi di pagamento e di errori nei dati relativi all’utenza o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, e dove è possibile scaricare la modulistica per le denunce di nuova occupazione, variazione, cessazione, reclami, rimborsi e per optare per la ricezione via mail delle bollette

c/o AMGA LEGNANO SPA

Via Per Busto Arsizio 53 20025 Legnano (MI)

Orari di apertura al pubblico su appuntamento

da lunedì a venerdì dalle ore 08.30 alle ore 13.00

Numero telefonico 0331-884730

Fax 0331-884702

Email: info.tributi@amga.it   

PECtributi@pec.amga.it  comune.legnano@cert.legalmail.it

 

Il Commissario Straordinario ha approvato con deliberazione n. 36 del 17/09/2020 (cliccare qui) le tariffe TARI da applicare per l'anno in corso, confermando le tariffe approvate per l'anno 2019,  ai sensi dell'art. 107 comma 5 del D.L. 18/2020 convertito in L. 27/2020.

 

UTENZE DOMESTICHE

€/mq fissa

€/nucleo

1

NUCLEO ABITATIVO RESIDENTE-NON RESIDENTE 1

€ 0,901462

€ 41,629008

2

NUCLEO ABITATIVO RESIDENTE-NON RESIDENTE 2

€ 1,059216

€ 74,932218

3

NUCLEO ABITATIVO RESIDENTE-NON RESIDENTE 3

€ 1,183167

€ 89,502369

4

NUCLEO ABITATIVO RESIDENTE-NON RESIDENTE 4

€ 1,284583

€ 99,909617

5

NUCLEO ABITATIVO RESIDENTE-NON RESIDENTE 5

€ 1,385996

€ 120,724126

6

NUCLEO ABITATIVO RESIDENTE-NON RESIDENTE 6 e oltre

€ 1,464874

€ 141,538624

 

 

UTENZE NON DOMESTICHE

€/mq fissa

€/mq variabile

€/mq totale

01

MUSEI, BIBLIOTECHE,SCUOLE,ASSOCIAZIONI,LUOGHI DI CULTO

€ 0,868510

€ 0,525466

€ 1,393976

02

CINEMATOGRAFI E TEATRI

€ 0,933649

€ 0,560714

€ 1,494363

03

AUTORIMESSE E MAGAZZINI SENZA ALCUNA VENDITA DIRETTA

€ 1,302764

€ 0,785000

€ 2,087764

04

CAMPEGGI,DISTRIBUTORI CARBURANTI, IMPIANTI SPORTIVI

€ 1,780445

€ 1,078173

€ 2,858618

05

STABILIMENTI BALNEARI

€ 1,142502

€ 0,664092

€ 1,806594

06

ESPOSIZIONI, AUTOSALONI

€ 1,107350

€ 0,676061

€ 1,783411

07

ALBERGHI CON RISTORANTE

€ 3,560888

€ 2,154744

€ 5,715632

08

ALBERGHI SENZA RISTORANTE

€ 2,344975

€ 1,422612

€ 3,767587

09

CASE DI CURA E RIPOSO

€ 2,171274

€ 1,313673

€ 3,484947

10

OSPEDALI

€ 2,323262

€ 1,411388

€ 3,734650

11

UFFICI,AGENZIE,STUDI PROFESSIONALI

€ 3,300335

€ 1,994540

€ 5,294875

12

BANCHE E ISTITUTI DI CREDITO

€ 1,324477

€ 0,805821

€ 2,130298

13

NEGOZI ABBIGL.,CALZ., LIBR.,CART.,FERR.,BENI DUREVOLI

€ 3,061495

€ 1,850345

€ 4,911840

14

EDICOLA,FARMACIA,TABACCAIO,PLURILICENZE

€ 3,908293

€ 2,367800

€ 6,276093

15

NEG.PART.,QUALI FILAT., TENDE,TESS.,TAPP.,CAPP.,OMBRELLI, ANTIQ.

€ 1,802157

€ 1,090982

€ 2,893139

16

BANCHI DI MERCATO BENI DUREVOLI

€ 3,988793

€ 2,327025

€ 6,315818

17

ATTIVITA' ARTIGIANALI TIPO BOTTEGHE: PARRUCCHIERE,BARBIERI, ESTETISTI

€ 3,213486

€ 1,941660

€ 5,155146

18

ATTIVITA' ARTIG. TIPO BOTTEGHE: FALEGNAME,IDRAULICO, FABBR,ELETTR

€ 2,236411

€ 1,358530

€ 3,594941

19

CARROZZERIA,AUTOFFICINA,ELETTRAUTO

€ 2,366689

€ 1,433826

€ 3,800515

20

ATTIVITA' INDUSTRIALI CON CAPANNONI DI PRODUZIONE

€ 1,954147

€ 1,121428

€ 3,075575

21

ATTIVITA' ARTIGIANALI DI PRODUZIONE BENI SPECIFICI

€ 1,628456

€ 1,001275

€ 2,629731

22

RISTORANTI,TRATTORIE,OSTERIE,PIZZERIE,PUB

€ 12,093991

€ 7,316517

€ 19,410508

23

MENSE,BIRRERIE,AMBURGHERIE

€ 10,530674

€ 6,372915

€ 16,903589

24

BAR,CAFFE',PASTICCERIA

€ 8,598241

€ 5,197018

€ 13,795259

25

SUPERM.,PANE E PASTA, MACELL.,SALUMI, FORM.,GENERI ALIMENTARI

€ 5,992713

€ 3,631825

€ 9,624538

26

PLURILICENZE ALIMENTARI E/O MISTE

€ 5,667023

€ 3,428344

€ 9,095367

27

ORTOFRUTTA,PESCHERIE,FIORI E PIANTE,PIZZA AL TAGLIO

€ 15,568035

€ 9,413587

€ 24,981622

28

IPERMERCATI DI GENERI MISTI

€ 5,949291

€ 3,596580

€ 9,545871

29

BANCHI DI MERCATO

€ 15,507544

€ 9,062883

€ 24,570427

30

DISCOTECHE,NIGHT CLUB

€ 4,147131

€ 2,511999

€ 6,659130

 

 

La TARI 2020 è pagabile in n. 3 rate:

1° rata scadenza 02/11/2020

2° rata scadenza 30/11/2020 e rata unica

3° rata scadenza 31/12/2020

Sono consentite, a scelta, due diverse

MODALITA' DI PAGAMENTO: 

1) Modelli PagoPA  utilizzando i seguenti canali e modalità di pagamento:

     -  per utilizzare i canali telematici connettersi al sito istituzionale www.legnano.org accedendo all'apposito banner PAGOPA (la ricevuta va conservata come prova dell’avvenuto pagamento).

     - recandosi a pagare presso gli sportelli bancari convenzionati e i punti di pagamento convenzionati (es. tabaccai). La transazione è soggetta a commissioni di pagamento. Non è possibile il pagamento presso gli Uffici Postali. Ulteriori informazioni, assieme all’elenco dei Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) e dei canali abilitati a ricevere pagamenti PagoPA, sono disponibili alla pagina  http://www.agid.gov.it/agenda-digitale/pubblica-amministrazione/pagamenti-elettonici. 

2) Modelli F24  pagabili gratuitamente presso tutti gli sportelli bancari e postali. E’ possibile utilizzare il canale dell’home banking, facendo attenzione, in tal caso, a riportare esattamente i campi di: Sezione, codice tributo, codice Ente, rateazione, anno di riferimento, importo da versare e l’Identificativo Operazione.

Il Codice Ente del Comune di Legnano è E514. Il codice tributo della TARI è 3944.

 

REGOLAMENTO TARI  Regole di applicazione e calcolo della Tari (cliccare qui)

RIDUZIONI E AGEVOLAZIONI

Di seguito si elencano le principali riduzioni ottenibili dietro presentazione di apposita richiesta:

 

Utenze domestiche

  • riduzione del 30% delle quote fissa e variabile per le abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale o altro uso limitato e discontinuo (art. 23 del Regolamento); 
  • riduzione del 30% delle quote fissa e variabile per abitazioni tenute a disposizione da nuclei che risiedono all'estero (art. 23 del Regolamento); 
  • riduzione del 15% della quota variabile per gli utenti che praticano il compostaggio dei propri scarti organici (art. 23 del Regolamento); 
  • riduzione del 40% delle quote fissa e variabile per le utenze poste ad una distanza superiore a 1000 metri dal più vicino punto di conferimento (art. 26 del Regolamento);
  • esenzione per famiglie che versano in condizioni di grave e comprovata situazione di disagio socioeconomico (art. 27 del Regolamento);
  • esenzione per famiglie che versano in condizioni di grave e comprovata situazione di disagio socioeconomico composte da una o due persone entrambe di età non inferiore a 65 anni, residenti nel Comune, a condizione che siano titolari di pensioni, per un reddito imponibile complessivo non superiore a Euro 9.000 se trattasi di una sola persona, o non superiore a Euro 14.000 se trattasi di nuclei di 2 persone. art. 27 del Regolamento); 
  • riduzione del 20% delle quote fissa e variabile per famiglie con più di quattro componenti ed ISEE inferiore a Euro 14.000 (art. 27 del Regolamento);

Utenze non domestiche

  • riduzione del 30% delle quote fissa e variabile per le utenze non domestiche non stabilmente attive (art. 24 del Regolamento);
  • riduzione proporzionale alla quantità di rifiuti riciclata per le utenze non domestiche che avviano al riciclo rifiuti assimilati agli urbani (art. 25 del Regolamento); 
  • riduzione del 50% delle quote fissa e variabile in presenza di lavori per la realizzazione di opere pubbliche che comportino la chiusura di pubbliche vie per più di 6 mesi (art. 26 del Regolamento);
  • riduzione del 50% delle quote fissa e variabile per scuole private paritarie o legalmente riconosciute dallo Stato o dalla Regione di ogni ordine e grado (art. 27 del Regolamento);Maggiori dettagli riguardanti le riduzioni possono essere ottenuti consultando l'apposito Regolamento.  

NOVITA’ PER ANNO 2020 CONNESSE ALL’EMERGENZA COVID 19

  • Bonus utenze domestiche

 

è prevista la decurtazione dell'intera Quota Variabile a favore delle famiglie economicamente svantaggiate ammesse al bonus sociale gas e/o elettrico e/o idrico per l'anno 2020. Per presentare la richiesta è necessario contattare AMGA, telefonicamente o via mail, per fissare un appuntamento. La richiesta va presentata entro l'anno 2020.

  • agevolazione utenze non domestiche

 

è prevista, a favore delle utenze non domestiche colpite dalla chiusura obbligatoria della propria attività a causa dell'emergenza epidemiologica COVID 19, la riduzione della Quota Variabile commisurata al periodo di sospensione imposto da provvedimenti governativi o di altre autorità competenti. Per agevolare la presentazione delle istanze, a tutte le utenze è stata inviata una comunicazione in cui sono indicate le modalità di inoltro della richiesta, da effettuare esclusivamente al link https://www.amga.it/agevolazioni-tari. Le utenze che alla data di emissione del presente avviso hanno presentato l'istanza, trovano l'agevolazione già esposta nel presente documento. La richiesta va presentata entro l'anno 2020.

 

  • Utenze Domestiche

 Nuova denuncia-variazione  (cliccare qui)

Cessazione (cliccare qui)

 

  • Utenze Non domestiche

 Nuova denuncia-variazione (cliccare qui)

Cessazione (cliccare qui)

Richiesta riduzione per riciclo (cliccare qui)

Comunicazione annuale dei rifiuti assimilati prodotti (cliccare qui)

 Modulo Reclami e Richieste (utilizzabile anche per comunicare la richiesta di ricezione dei documenti di riscossione in formato elettronico) ;

Modulo Rimborsi

Modulo Dilazioni

 

ARERA – SEZIONE INFOMATIVA

Nessun messaggio

 

 

La gestione del servizio di raccolta, trasporto, spazzamento e lavaggio delle strade è stata affidata dal Comune alla propria Società in house:

 

AEMME Linea Ambiente S.r.l.
C.F. e P.IVA n. 06483450968

Sede Legale:

Via Crivelli n. 39, 20013 Magenta (MI)

Sedi operative/amministrative:

- Via per Busto Arsizio, 53 Legnano (MI)

- Via Romolo Murri, 11 Magenta (MI)

- Via Aleardi 70 Gallarate (VA)

 

Di seguito i contatti per informazioni e richieste riguardanti il servizio di igiene urbana e di spazzamento e per l’invio di segnalazione di disservizi e reclami:

 

Numero verde 800 19.63.63

Email: info@aemmelineaambiente.it
PEC: info@pec.aemmelineaambiente.it

 

Per ogni informazione inerente il servizi svolti da Aemme Linea Ambiente (cliccare qui)

 

Troverete nel sito:

- modulistica per l’invio di reclami;

- calendario e orari di raccolta dei rifiuti urbani;

- centri di raccolta e orari di accesso al pubblico;

- campagne straordinarie;

- istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani;

- carta della qualità del servizio vigente;

- percentuale di raccolta differenziata conseguita nel Comune con riferimento ai tre anni solari precedenti;

- calendario e orari di effettuazione del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade;

 

 

A CHI RIVOLGERSI:

AMGA LEGNANO SPA

Via Per Busto Arsizio 53 20025 Legnano (MI)

Orari di apertura al pubblico su appuntamento

da lunedì a venerdì dalle ore 08.30 alle ore 13.00

Numero telefonico 0331-884730

Fax 0331-884702

Email: info.tributi@amga.it   

PECtributi@ pec.amga.it  comune.legnano@cert.legalmail.it