Comune di Legnano Comune di Legnano Comune di Legnano

EMERGENZE AMBIENTALI

Questo servizio è stato letto 3128 volte
Visualizza le news dell'area: Ambiente, Verde e Raccolta Differenziata

 

Un’ Emergenza Ambientale è una qualsiasi situazione critica causata da un evento eccezionale che determina una situazione potenzialmente pericolosa per le matrici ambientali quali acqua, aria e suolo e che richiede interventi eccezionali ed urgenti per essere gestita e riportata alla normalità.

 

Per segnalare situazioni di emergenza ambientale:                

 

 

POLIZIA LOCALE Centrale Operativa:  0331 488611 

che contatterà i competenti Uffici del Comune o segnalerà la situazione ad Enti, Agenzie e Società incaricate.

 

Lunedì           dalle 7.30 alle 20.30

Martedì          dalle 7.30 alle 20.30

Mercoledì       dalle 7.30 alle 01.00   (da aprile ad agosto fino 01.30)

Giovedì          dalle 7.30 alle 01.00   (da aprile ad agosto fino 01.30)

Venerdì          dalle 7.30 alle 01.00   (da aprile ad agosto fino 01.30)

Sabato           dalle 7.30 alle 01.00   (da aprile ad agosto fino 01.30)

Domenica       dalle 7.30 alle 20.30

 

Fuori da tali orari:

800 061 160

Sala Operativa H24 Protezione Civile Regione Lombardia

  

Altri Contatti:

115 Vigili del Fuoco (o 112)

366 6262410 Emergenze Locali di Protezione Civile

800 175 571 CAP - Rete idrica 

 

Si fa presente che in uno scenario incidentale:

  • il soccorso tecnico è svolto dai Vigili del Fuoco;
  • il soccorso sanitario è garantito dall’AREU 118 (o 112).

 

Alcuni esempi di Emergenze Ambientali:

  • contaminazioni di corpi idrici superficiali (esempio fiumi);
  • contaminazione da condotte fognarie (ad esempio scarichi idrici da insediamenti produttivi);
  • sversamento o abbandono abusivo di sostanze o rifiuti materiali inquinanti o potenzialmente tali;
  • inquinamento dell’atmosfera sotto forma di episodi acuti o particolarmente gravi;
  • incidenti con ricaduta ambientale in insediamenti produttivi e di servizio (impianti e depositi industriali);
  • incidenti con ricaduta ambientale nel trasporto (incidenti stradali e ferroviari con rilascio di sostanza);
  • radioattività: rinvenimento sorgenti e materiali contaminati;
  • emergenze ambientali connesse ad atti provocati volontariamente.  

  

IN GENERE NON SONO EMERGENZE AMBIENTALI:

Episodi che non richiedono di norma un intervento urgente, il cui accadimento è riscontrabile continuativamente o con frequenze stabili che possono essere affrontati su Segnalazione dai competenti uffici durante il normale orario di servizio. 

In questi casi, pur senza provvedere all’attivazione emergenziale, è indispensabile che l’evento sia comunque segnalato tempestivamente al Comune.

 

Approfondisci alla sezione EMERGENZE AMBIENTALI sul Sito di ARPA Lombardia.