Comune di Legnano Comune di Legnano Comune di Legnano

VETERINARIA - RINVENIMENTO DI CANI E GATTI

Questo servizio è stato letto 5476 volte
Visualizza le news dell'area: Ambiente, Verde e Raccolta Differenziata

 

RINVENIMENTO DI CANI E GATTI

 

 

 

 

 

 

 

Chi rinviene sul territorio comunale un cane (o un gatto) smarrito o abbandonato deve innanzitutto:

  • assicurarsi che non vi sia il proprietario nelle immediate vicinanze, anche chiedendo informazioni ad altri proprietari di cani, passanti, negozianti della zona;
  • assicurarsi che il cane non abbia collari o targhette con indicati elementi utili al diretto ritrovamento del proprietario;
  • con ogni dovuta cautela per la propria ed altrui incolumità, legare il cane in modo che non costituisca pericolo per se e per gli altri;
  • organizzarsi per cercare un ricovero temporaneo per il cane (persona disponibile, box,cantina, giardino o cortile chiuso ecc.);

Avvisare quindi la Polizia Locale (centrale operativa Tel: 0331 488611) seguendo le indicazioni fornite, comunicando eventualmente la propria disponibilità a portarlo direttamente in canile-gattile o chiedendo un appuntamento per il ritiro appena possibile. PAL - Protezione Animali di Legnano ONLUS: 0331 466665 - Fax 0331 468182. 

 

In alternativa (o fuori dall’orario di apertura) è possibile contattare direttamente P.A.L. [Protezione Animali Legnano] che è convenzionata con il Comune di Legnano.

PAL - Protezione Animali di Legnano ONLUS: 0331 466665 - Fax 0331 468182.

Orario: dal Lun. al Ven. dalle 14.30 alle 17.00

Per URGENZE è possibile lasciare un messaggio presso la segreteria telefonica attivaH24: lasciando un indicando chiaramente numero di telefono/nome/motivo della chiamata;

Sarete richiamati appena possibile;

E’ inoltre possibile inviare una email a: info.pal@libero.it;

 

In tutti i casi non bisogna appropriarsi del cane o del gatto perché:

  • probabilmente è solo smarrito, ed il suo proprietario lo sta cercando (gran parte dei cani ricoverati in canile ritrova il proprietario);
  • il suo stato sanitario potrebbe non essere ottimale;
  • facendolo ricoverare in canile, si può comunque prenotarlo per ottenerne l’affido dopo un certo periodo: in questo tempo il proprietario potrebbe ritrovarlo ed il cane sarà nel frattempo visitato e curato se necessario.

 

Il canile-gattile serve l'area del Legnanese per i seguenti Comuni:

Arconate, Bernate Ticino, Buscate-Bienate, Busto Garolfo, Canegrate, Caronno Pertusella, Casorezzo, Castellanza, Cerro Maggiore (e Cantalupo), Cuggiono, Dairago, Legnano, Lonate Ceppino, Magnago, Marnate, Nosate, Parabiago, Rescaldina, Robecchetto con Induno - Malvaglio, Origgio, San Giorgio su Legnano, San Vittore Olona, Saronno, Uboldo, Turbigo, Vanzaghello, Villa Cortese.

 

Il canile-gattile si trova a Legnano in via don Milani, 24 [dietro i magazzini GranCasa],

ed è gestito dall'associazione Protezione Animali di Legnano Onlus (PAL).

 

E’ possibile visitare il canile-gattile e conoscere i cani con i seguenti orari:

sabato:              dalle 10.00 alle 12.00 e nel pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00

domenica:          dalle 10.30 alle 12.00

Per contatti telefonici: 0331 466665 dal Lun. al Ven. dalle 14.30 alle 17.00

 

E' inoltre possibile visitare portare a passeggio uno dei cani, che naturalmente non vede l'ora di lasciare la gabbia per una bella sgambettata nel bosco, la Domenica mattina dalle 9.30 alle 12.00. 

L'associazione organizza annualmente la “Festa del Cane Fantasia”, ogni 2^ Domenica di Settembre per farsi conoscere e promuovere le adozioni.