Comune di Legnano Comune di Legnano Comune di Legnano

VETERINARIA - MIXOMATOSI DEI CONIGLI

Questo servizio è stato letto 3541 volte
Visualizza le news dell'area: Ambiente, Verde e Raccolta Differenziata
Visualizza la scheda: SERVIZI TECNICI - ENERGIA, TECNOLOGIA, AMBIENTE

 

  

 

Nel periodo tardo estivo, si manifestano spesso numerosi casi di Mixomatosi, una malattia virale ad esito mortale per i conigli. 

Gli animali colpiti presentano una grave congiuntivite, con gonfiore delle palpebre e noduli sottocutanei diffusi, particolarmente evidenti ai padiglioni auricolari.

Il virus viene trasmesso dalle zanzare, si diffonde rapidamente nei conigli selvatici e si propaga anche ai conigli domestici, soprattutto a quelli dei piccoli allevamenti di tipo rurale.

La Mixomatosi non si trasmette all’uomo.

Non esiste terapia efficace contro la Mixomatosi, ma è possibile prevenirla con semplici interventi igienici e con la vaccinazione.

 

INTERVENTI IGIENICI:

  • Lotta alle zanzare con zanzariere e disinfestazione regolare degli ambienti di allevamento;
  • Acquisto di riproduttori sani e vaccinati;
  • Pulizia e disinfezione regolare delle gabbie e degli ambienti;
  • Limitazione all’accesso di estranei nell’allevamento.

 

VACCINAZIONE:

Va eseguita 2 volte l’anno con un intervento in primavera, che anticipa l’arrivo delle zanzare ed uno di mantenimento a fine estate.

Si raccomanda perciò vivamente ai possessori di conigli da allevamento di provvedere alla vaccinazione dei propri animali.

 

In genere nelle zone di protezione individuate dall’ATS:

  • è vietato immettere o asportare, conigli vivi;
  • i conigli infetti, morti o abbattuti, dovranno essere distrutti mediante incenerimento da parte di ditte autorizzate;
  • i conigli selvatici oggetto di caccia riportanti lesioni riferibili a mixomatosi, ivi compresi quelli rinvenuti morti, dovranno essere, secondo competenza territoriale, conferiti ai rispettivi Distretti veterinari per i conseguenti provvedimenti;

 

In caso di segnalazioni contattare il Distretto Veterinario ai seguenti recapiti: 

 

ATS Milano Città Metropolitana - DISTRETTO VETERINARIO OVEST MILANESE

Tel: 02 8578 4472 - email: dvovestmilanese@ats-milano.it

Sede di PARABIAGO: via Spagliardi 19 - Tel.: 02 85785853

 

Orari:   09.00 - 16.00            dal lunedì al venerdì

Accesso: Libero negli orari indicati, su appuntamento in altri orari.

 

 

Servizio di Pronta disponibilità distrettuale:

per Sanità Animale/Igiene Allevamenti: 329 750 9177

 

 

 

A CHI RIVOLGERSI:
SERVIZI TECNICI - ENERGIA, TECNOLOGIA, AMBIENTE
Tel: 0331/471341 - 0331/471340 -
Fax: 0331/471300
Email: opere.pubbliche@legnano.org